TEATRO

Holiday

La famiglia Seton sembra una tipica famiglia dell’alta società New Yorkese. Al suo timone vi è Edward Seton, un ricco banchiere con tre figli: la bella Julia, la sognatrice Linda e lo scansafatiche Ned. Eppure, dietro quell’aura di imponenza giacciono profondi segreti.
Tutti gli equilibri della casa vengono messi a dura prova quando Julia torna a casa con l’intenzione di sposare un giovane che conosce appena: Johnny Case. Johnny è un self made man, un pesce for d’acqua di fronte a tanto lusso e sfarzo, e soprattutto ha dei sogni un po’ fuori dall’ordinario. Egli infatti ha lavorato abbastanza per poter mettere da parte una somma di denaro che gli conceda di realizzare la sua più grande aspirazione: “riposarsi da giovani e lavorare da vecchi”. Johnny vede il lavoro come una grande forma di alienazione dell’uomo e sogna di girare il mondo fintanto che è giovane e forte. Come accoglierà la perfetta famiglia Seton l’entrata in scena di questo personaggio così rivoluzionario?

Zeroallaquinta sceglie di riportare in auge un testo quasi dimenticato ma che vale la pena di essere conosciuto, soprattutto in un’epoca come quella odierna, in cui tutti siamo spinti verso la frenesia e all’essere performanti, mentre la vita vera ci scorre davanti. L’opera affronta inoltre temi ancora oggi attuali, come la depressione, l’abuso di alcol e l’incapacità di comunicare.

Testo originale: Philip Barry
Traduzione: Alessandra Vita
Regia: Alessandra Vita
Musiche: Repsilon
Debutto: 15 dicembre 2023

Foto di scena